Le storie dei Club
Antologia di racconti sul Catania Calcio
È inconfutabile che il gioco del calcio abbia insita una valenza socio-letteraria
e che la narrazione delle vicende pallonare dell’elefante etneo somigli da sola a
un romanzo. Per questi motivi è stata progettata l’Antologia dei catanesi nel mondo
con ‘u Catania nel cuore. I temi trattati comprendono il rapporto di fedeltà con i colori
rossazzurri e il senso di appartenenza di chi oggi, per svariati motivi, vive lontano
da Catania. Gli autori sono pensionati e uomini d’affari, professori universitari,
imbianchini, avvocati e camionisti, tutti insieme seduti su una tribuna virtuale a
seguire i rossazzurri con un block-notes in mano. Delle vicende dello Schindler del
Catania Geza Ketesz, dell’invasione festosa di Roma del 1983, del caso Catania del ‘93,
delle turpi vicende dei “Treni dl gol”, certamente non mancano loro le cose da dire e
gli argomenti da approfondire. Ad ogni partita tutti loro imprecano, si cardascìano ed
esultano a Murcia come a Manchester, ad Hong Kong come a Miami, Roma e Milano. Ne
scaturisce un potpourri d’impressioni e racconti, flashback e vicissitudini; storie piene zeppe
d’aneddoti che fanno sorridere, riflettere e pensare. Per rispettare l’appuntamento
in libreria del Santo Natale 2017, il volume andrà alle stampe tra poche settimane per
i tipi della Geo Edizioni-La biblioteca del calcio, editore nazionale specializzato in
pubblicazioni di letteratura sportiva e grazie al suo codice ISBN sarà inserito nel catalogo
internazionale Alice. Il testo contiene un contributo del noto giornalista sportivo Franco
Zuccalà, mentre la copertina è stata realizzata dall’artista Cetty Emanuele; la prefazione
è di Salvatore Massimo Fazio, la postfazione è di Santino Mirabella.
home | Listino | Catalogo | Contattaci | Novità